Informativa breve per EU cookie law
      
     Stiamo utilizzando i cookie per darvi la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel browser e sono utilizzati dalla maggior parte dei siti web per personalizzare l'esperienza web. Continuando ad utilizzare il nostro sito web senza modificare le impostazioni, l'utente accetta di utilizzare i cookie, alcuni dei quali potrebbero essere già stati installati per garantire il funzionamento essenziale. Per saperne di piu sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedi la nostra privacy policy.
    
      Utilizzando il nostro sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.    
        
  
    
    
	    maggiori informazioni	  
                
                
                
                
Franco Gigliotti nasce a Livorno nel  1940. É sposato, ha 4 figli, due femmine e due maschi, e sette  nipoti. Nel 1973 si sposta a Modena dove apre un’Agenzia di Servizi  e Spazi pubblicitari. Fonda il giornale sportivo “Forza Modena”,  edito tutt'ora, ed è tra i fondatori di VMT Video Modena Telestar.  Nel 2005, arrivata l’ora della pensione, lascia l’attività ai  figli e, con la moglie Fedra, si ritira in Toscana a Castellina  Marittima, dolce cittadina sulle colline pisane, che si erge a  terrazza sul mare livornese. Oltre a fare delle belle camminate  immerso nel verde e ad andare a respirare l’aria impregnata di  salmastro sugli scogli di Calafuria, inizia a scrivere. In questo  l’aiuta il poeta e scrittore Alessandro Scarpellini, inserito nel  programma di Scrittura creativa, patrocinato dal Comune del paese.
                Si  ritiene “un elargitore di fantasia” e con l’Editore Felici  pubblica sei gialli: “La scarpa “nel 2007, “Scala reale” nel  2008, “Omicidio a teatro” nel 2009, “Il tesoro dei monaci  badiensi” nel 2010, “Sorriso di morte”  nel 2011 e “Tormenta  di notte” nel 2013. Con la ISTOS Edizioni pubblica nel 2015 la  settima indagine “Lupi ha perso la testa”. Gialli noir impostati  sul personaggio da lui creato: il colonnello Lorenzo Lupi carabiniere  in pensione. Con il Foglio letterario esce con un breve racconto su  “Piombino in giallo”, insieme ad altri nove autori e nel 2015  sempre con la ISTOS Edizioni esce con “Don Arturo, curato di  campagna “, cimentandosi con una nuova linea. 
                Non frequenta  più, per mancanza di tempo il teatro con l’Officina della memoria  mentre prosegue come basso  con la Corale Castellinese.
                
                Un consiglio: i libri si comprano, non si prestano.
                
                
                Inviate i vostri commenti, saranno pubblicati sul sito dell’autore nella sezione “lettere dai lettori”, segnaleremo il vostro nome e la città di appartenenza. 
                Franco Gigliotti vi risponderà.
  
                E-mail:franco@francogigliotti.it